Tomb Guardian
Il primo guerriero che eroicamente nasce dalla nostra stampante 3D! Per fare questa fotografia ho dovuto utilizzare il macro, abbiamo iniziato subito con difficilissime stampe microscopiche.
L'argomento più interessante per ora per me è la gestione dei supporti che vengono creati insieme al modello principale per permettere alla stampante di disegnare forme volanti (come le mani).

Per questa miniatura di D&D abbiamo fatto una prova a qualità bozza, con una quantità abbondante di supporti (la parte blu a destra), ma già stiamo studiando i supporti ad albero, che dovrebbero essere più facili da rimuovere.
Schema di illuminazione:
- Phottix M180 - a destra dell'inquadratura;
- pannello riflettente argentato - a sinistra dell'inquadratura.
L'argomento più interessante per ora per me è la gestione dei supporti che vengono creati insieme al modello principale per permettere alla stampante di disegnare forme volanti (come le mani).

Per questa miniatura di D&D abbiamo fatto una prova a qualità bozza, con una quantità abbondante di supporti (la parte blu a destra), ma già stiamo studiando i supporti ad albero, che dovrebbero essere più facili da rimuovere.
Schema di illuminazione:
- Phottix M180 - a destra dell'inquadratura;
- pannello riflettente argentato - a sinistra dell'inquadratura.
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi